Ceresio 7

Elio Sironi è uno chef che ama l’eleganza e bada al sodo. I suoi piatti hanno sempre una nota, una firma, quel quid piacevole e calzante come gli scampi nell’amatriciana. Il locale, posto al quarto piano con terrazza di ...

Rita & Cocktails

Inaugurato nel 2002,  Rita & Cocktails si è subito distinto per la varietà e la personalità delle bevande miscelate prodotte che andavano ben oltre a quelle classiche. Ovviamente anche i cocktail canonici sono qui prepar...

Alice Ristorante

Alice Ospitato da Eataly Smeraldo con invidiabile vista sulla piazza XXV Aprile, Alice è un ristorante accogliente, con servizio attento e professionale. Viviana Varese è la chef stellata che dirige la cucina mentre in ...

Pescetto

Un modo di pasteggiare con il pesce quantomeno insolito. L’esperienza di "pescheria-ristorante" è collaudata e piace, ma dal Pescetto il pesce non è proposto a porzioni, bensì a peso ed è una interessante novità. Pertant...

Victoire

Aggiornamento 2 marzo 2016 Victoire ha chiuso. Al suo posto un ristorante greco.   Victoire Gouloubi nasce nella Repubblica del Congo, a Brazzaville e dopo un lungo percorso approda in Italia dove frequenta la scuola ...

Alcoliche Alchimie

E’ un’enoteca con mescita dove sono regolarmente organizzati corsi e serate di degustazione. Nasce nel 2012 all’interno di Cadenhead’s Whisky Bar, indirizzo sicuro per gli appassionati di whisky e di distillati in genere...

Lacerba Ristorante e Cocktail Bar

Lacerba famosa come Cocktail Bar più che come ristorante. E’ uno dei punti di riferimento più apprezzati nell’ambito del bere miscelato. All’ora dell’aperitivo, come capita in molti bar milanesi di successo, i clienti so...

Lievito madre

Ha debuttato giovedì 16 ottobre 2014: Lievito Madre porta a Milano la pizza verace del celebrato pizzaiolo partenopeo Gino Sorbillo. All’ingresso un’impastatrice rotta, tanto per sottolineare che qui le pizze  non nascon...

Emilia e Carlo

L’insegna del locale ricorda quella di una modesta trattoria e  non rende  giustizia a una cucina  collaudata che non rinuncia alla ricerca pur proponendo piatti vicini alla tradizione. Locale di tono,  tavoli giustament...

Il Mosto Selvatico

Luogo di riferimento milanese per chi ama il pesce. La cucina, contemporanea, propone anche piatti di terra ben eseguiti, ma è il pesce il pezzo forte di questa location, punto di incontro tra ristorante e bella trattori...

Zazà Ramen

Gastronomicamente, Milano è tanto significativa che nelle sue opzioni, non può non offrire ramen (‪ラーメン,拉麺), tipica preparazione giapponese (anche se di lontani origini cinesi), a base di noodles serviti in varie version...

Ristorante Berton

Nel quartiere di Porta Nuova Varesine che ha il volto della Milano nuova, cosmopolita e trendy,  Andrea Berton  ha aperto le porte del suo nuovo ristorante, dopo l’esperienza al Trussardi in cui ha conquistato due stelle...

Dim Sum Chinese Restaurant

Il locale, di tono è elegantemente sobrio, dal design contemporaneo dell’architetto Carlo Samarati, senza nessun riferimento all’arredo stereotipato dei ristoranti cinesi trapiantati in Occidente. Il ristorante si svilup...

Sio Cafè

E’ un locale che dalla mattina alla notte, risponde alle richieste di una clientela differenziata dal lunch all’aperitivo serale, al ristorante sino al disco restaurant nel week end. Sio si sviluppa in più sale e  ogni s...

Ginger cocktail lab

Chi frequenta il Ginger cocktail ne va pazzo. Qui gli aperitivi sono accompagnati da un buffet di qualità che accontenta anche vegetariani e vegani con insalate, cereali vari, ma i carnivori possono rifarsi divorando pol...

Sand Cafè

I colori, gli arredi evocano un ambiente caldo; la sabbia del deserto è riprodotta dai disegni di dune che affrescano le pareti. Toni gialli che abbracciano il bancone circolare illuminato e sormontato da una scultura di...

Pravda vodka bar

In zona Bocconi Pravda ed è il posto giusto per chi ama i cocktail alla vodka. Il locale è piccolo, ma il bar presenta caratteristiche uniche apprezzate da un pubblico giovane, ma non giovanissimo. La vodka è miscelata n...

Nottingham Forest

Se volete bere bene, magari qualcosa di diverso, il Nottingham Forest è il posto giusto. E’ un locale più che referienziato: dal 2008 è entrato a far parte dei great 50 bars of the world nella prestigiosa classifica del ...
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.