13dic 2022
NASCE AVVINAMENTI PROGETTO DI VALORIZZAZIONE VINICOLA
Articolo di: CityLightsNews

Il progetto AVVINAMENTI è il naturale proseguimento dell’esperienza editoriale di Daniele Sottile (nella foto)- che nel 2020 ha pubblicato l’omonimo libro – e vedrà protagonisti a Milano produttori vinicoli provenienti da tutta Italia, selezionati da Sottile stesso e dal suo team di esperti.

 

Nelle 5 giornate di febbraio 2023 AVVINAMENTI proporrà una fitta e coinvolgente agenda di occasioni dove le Cantine e i loro vini saranno al centro dell’attenzione permettendo tanto agli appassionati quanto ai professionisti di sperimentare, imparare e aggiornarsi grazie a momenti continui di incontro, confronto, convivialità: cocktail, brunch, cene, masterclass, sempre con ricercati abbinamenti cibo vino e altre esperienze multisensoriali all’insegna della contaminazione tra enogastronomia, arte e cultura. Non mancherà un grande banco d’assaggio – domenica 12 dedicato agli appassionati, lunedì 13 riservato agli operatori - in cui saranno presenti personalmente i produttori.

Il tutto in via Tortona 31, nel cuore del distretto milanese del design, in uno splendido spazio contemporaneo nato dal recupero di un ex opificio con al suo interno bistrot, cucine e infrastrutture digitali di ultimissima generazione. Un luogo che proprio a partire da febbraio 2023 diventerà la casa di AVVINAMENTI, continuando a proporre anche nei mesi a seguire momenti di intrattenimento e cultura sempre legati ai vini delle Cantine partner del progetto.

“Dall’uscita del mio libro – commenta Daniele Sottile – in molti mi hanno chiesto di dare rappresentazione pratica a quello spirito di valorizzazione del vino che avevano apprezzato nel volume, traducendolo in occasioni da condividere: ci abbiamo lavorato tanto insieme ai miei partner e amici Luca Carraro e Sergio Ronchi, entrambi con una solida esperienza nel mondo dell’enogastronomia e degli eventi. Con AVVINAMENTI riteniamo di aver realizzato qualcosa di speciale e soprattutto di aver trovato una formula che darà respiro e continuità al progetto, arricchendolo di proposte di valore che svilupperemo lungo tutto l’anno e che siamo certi saranno apprezzate sia dai produttori vinicoli nostri partner che da tutti gli amanti del vino che ci seguono sempre con entusiasmo.”

Da oggi su www.avvinamenti.it è attiva la piattaforma di acquisto dei biglietti per le diverse esperienze in calendario.

Daniele Sottile si definisce un comunicatore del vino. È Sommelier Ais e Assaggiatore Onav dal 2003, docente presso Eataly e il Politecnico di Milano dal 2016, presso Congusto Gourmet Institute dal 2022 e collaboratore di Grande Cucina, Italian Gourmet, La Cucina Italiana. La passione per il vino e l’esperienza pluridecennale lo hanno portato a varcare palcoscenici di prestigio in mondi come l’alta moda e il design e a organizzare e condurre eventi in collaborazione con ristoranti, hotel, teatri, musei, istituzioni. A novembre 2020 ha pubblicato il suo primo libro AVVINAMENTI in cui con una buona dose di ironia ha raccontato la storia, la geografia e la degustazione del vino in un itinerario coinvolgente tra incontri di sapori, esperienze, emozioni, territori.

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.