24apr 2019
AL CASTELLO GRINZANE CAVOUR PREMIO ALLA CHEF PIÙ BRAVA DEL MONDO, TRE STELLE A PARIGI ANNE-SOPHIE PIC
Articolo di: Nadia Toppino

Sulle colline patrimonio Unesco di Langhe Roero Monferrato, al Castello di Grinzane Cavour, il premio alla chef più brava del mondo, Anne-Sophie Pic.

 

Da quando questi territori sono entrati a far parte del patrimonio universale, l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour è impegnata in iniziative culturali in ottica e spirito Unesco, e l’omaggio “Langhe-Roero e Monferrato: dialoghi del gusto nei paesaggi Unesco” nasce proprio per mettere a confronto la cultura locale con grandi chef e cucine del mondo, al fine di riflettere sul ruolo che la civiltà della tavola può avere nella promozione e nella valorizzazione e tutela del paesaggio e dei saperi della tradizione. 

 

La terza edizione del premio è pronta per domenica 28 aprile: dopo Yannick Alleno nel 2017 e  Ferran Adrià nel 2018, l’Omaggio quest’anno andrà all’'unica donna tre stelle di Francia (dal 2007), erede di una dinastia di ristoratori di assoluta eccellenza (già il nonno André e il papà Jaques avevano ottenuto le tre stelle Michelin), titolare di locali a Parigi, Losanna, Londra e Shangai.

 

Nel 2011 è stata nominata migliore chef donna del mondo, grazie ad una cucina basata sulla convinzione che innovazione e creatività non sono nemiche della tradizione, ma anzi la completano.

 

Una ricerca continua di abbinamenti, di gusti, e soprattutto di salse che sono il cuore dei suoi piatti, nel perfetto stile francese con un tocco delicato e femminile che crea il suo stile personale, nato nella sua città Valence (Valle del Rodano) e poi riproposto nei locali che ha aperto a Parigi (“La Dame de Pic Paris” – 1 stella Michelin), Losanna (“Beau Rivage Palace” – 2 stelle Michelin), Londra (“La Dame de Pic London” - 1 stella Michelin) e Shanghai (di prossima apertura).

 

Il premio, attribuito “per la creatività e la delicatezza con cui ha incrociato i sapori dell’orto con l’altrove, cercando l’armonia nell’equilibrio dei contrasti" verrà consegnato nel corso della cerimonia in programma al Castello di Grinzane Cavour, in un dibattito e confronto, alla presenza del presidente dell’Enoteca Regionale Peimontese Cavour, Tommaso Zanoletti, e dello chef tre stelle Michelin di Alba, Enrico Crippa.

 

Orgoglioso il presidente dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour sottolinea che questo tipo di incontri vuole dare modo ai ristoratori e ai viticoltori di Langhe, Roero e Monferrato di confrontarsi “sui temi della cucina moderna, sull’identità di territorio, sul difficile e discusso terreno della rivisitazione/creazione in cucina”.

 

Aggiornamento 2 maggio 2019

Anne-Sophie pic ha ricevuto il premio Langhe-Roero e Monferrato: dialoghi del gusto nei paesaggi Unesco. Nella foto  foto 2 da sinistra a sinistra Bianca Vetrino, Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini d’Alba, Anne-Sophie PicTomaso Zanoletti, Presidente Enoteca Regionale Piemontese Cavour e  Gianfranco Garau Sindaco di Grinzane Cavour. Nella foto 3 Anne-Sophie Pic con l'autrice dell'articolo Nadia Toppino.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.