15ott 2016
LA GIORNATA FAI D’AUTUNNO | CITYLIFE E LE TRE TORRI MILANESI

Domenica 16 ottobre è il giorno della “Fai Marathon 2016”, la Giornata Fai d’Autunno dedicata alla scoperta dei luoghi più belli d’Italia. Oltre 600 i siti aperti in 150 città lungo tutta la Penisola, grazie a 3.500 giovani volontari, coinvolti nella campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia” (1-31 ottobre).

Anche a Milano sono in programma visite e aperture straordinarie, su tutte, quella di CityLife: con le sue architetture d’autore, l’area di riqualificazione dell’ex fiera di Milano è al centro della Fai Marathon milanese che, per l'occasione, consentirà la visita a luoghi finora inaccessibili al pubblico.

Si potrà attraversare il grande parco pubblico di CityLife, ammirando piazzale Giulio Cesare con la fontana Le Quattro Stagioni o l’insolita architettura di piazza Tre Torri, sulla quale si stagliano imponenti Torre Generali, di Zaha Hadid e Torre Allianz, di Arata Isozaki. I lavori di costruzione della terza torre, progettata da Daniel Libeskind, sono partiti recentemente.

Nel corso della passeggiata sarà possibile ammirare anche i complessi residenziali progettati da Zaha Hadid (via Senofonte 2 e 4) e da Daniel Libeskind (via Spinola 8). In viale Berengario ci sono inoltre gli Orti Fioriti, una vasta area realizzata in collaborazione con Associazione Orticola di Lombardia, uno spazio a disposizione della cittadinanza dove imparare a riconoscere piante ornamentali e ortaggi.

Infine, sarà possibile visitare due luoghi solitamente chiusi al pubblico: il Velodromo Vigorelli e l’ex Palazzetto dello Sport di piazza VI Febbraio, progettato negli anni Venti in pieno stile liberty e che presto verrà restaurato.

Per l’elenco e gli orari di tutte le aperture a Milano consultare il sito web: faimarathon.it

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
AL CASTELLO GRINZANE CAVOUR PREMIO ALLA CHEF PIÙ BRAVA DEL MONDO, TRE STELLE A PARIGI ANNE-SOPHIE PIC
Sulle colline patrimonio Unesco di Langhe Roero Monferrato, al Castello di Grinzane Cavour, il premio alla chef più brava del mondo, Anne-Sophie Pic.   Da quando questi territori sono entrati a far parte del patrimonio... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.