19nov 2018
I CONCORSI DI ALTA PASTICCERIA AL SALON DU CHOCOLAT A PARIGI
Articolo di: Laura Biffi

Il Salon du Chocolat di Parigi che ha da poco chiuso i battenti, ha ospitato le finali di due dei più importanti concorsi internazionali di pasticceria: il Relais Dessert Charles Proust e il World Chocolate Masters 2018 che premia i migliori maestri del cioccolato al mondo. Quest’ultimo creato nel 2005 dall’azienda svizzera Cacao Barry, fornitrice di cacao e cioccolato per la pasticceria, ha lo scopo di stimolare la creatività nell’artigianalità del cioccolato e scoprire nuovi talenti.

 

Al World Chocolate Masters, i 21 finalisti già selezionati durante i concorsi nazionali, hanno rappresentato i rispettivi paesi di appartenenza come migliori maestri del cioccolato. L’Italia che nel 2013 ha vinto la medaglia d’oro con il chocolate designer Davide Comaschi, non poteva mancare e quest’anno è stata degnamente rappresentata dal pasticcere Maurizio Frau (foto 2 - 3) di Cagliari selezionato come miglior maître chocolatier d’ Italia al Sigep di Rimini 2018. In giuria, i più grandi chef patissier del mondo, per l’Italia Loretta Fanella (foto 4) una delle migliori interpreti dell’alta pasticceria nel nostro paese.

 

Le 7 prove distribuite in 3 giorni hanno spaziato dal bonbon ripieno, alla tavoletta del futuro al travel cake fino alla scultura di cioccolato. Il tema, avveniristico: Futropolis (foto 1), la gastronomia del cioccolato nelle città del futuro e i modi in cui ci delizierà, hanno dato luogo ad un evento unico e di altissima professionalità.

 

Il focus della giuria puntato sull’abilità dei maître chocolatier di oltrepassare i limiti della creatività, esplorare nuove combinazioni del gusto nel cioccolato, elaborare i concetti della pasticceria e del cioccolato del futuro con il design che ne caratterizzerà le presentazioni e tutti i finalisti hanno dato prova di grande abilità e competenza tecnica

 

Sul podio lo svizzero Elias Läderach (foto 5), che ha conquistato la giuria con il suo approccio innovativo, nel gusto, nelle forme e nel design, puntando l’attenzione anche all’uso limitato dello zucchero seguito dal francese Joann Laval (foto 6) e dallo statunitense di origini francesi Florent Cheveau.

 

L’altra finale presente al Salon du Chocolat è stata il Relais Dessert Charles Proust, promosso da una delle più prestigiose associazioni al mondo di maitre patissier: il Relais Dessert ( ben 4 italiani ne fanno parte ), ha visto 11 giovani pasticceri sfidarsi nel preparare una scultura destinata a presentare 3 dolci singoli. I vincitori: al primo posto il giapponese Keita Ishiguro, seguito dai due francesi : Ludovic Dufils e Enzo Roussel.

 

Il prossimo appuntamento con l’ alta pasticceria è la Coupe du monde de la pâtisserie 2019 che si svolgerà il prossimo gennaio a Lione, la squadra italiana composta da Lorenzo Puca, Mattia Cortinovis, Andrea Restuccia e supervisionata dal maestro Iginio Massari si sta allenando incessantemente e noi siamo già pronti a fare il tifo per loro!

1

2

3

4

5

6

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.