26dic 2018
LE FESTE NATALIZIE GOLOSE A MILANO 2/3: I NEGOZI STORICI DI CARNE E PESCE
Articolo di: Laura Biffi

Faravelli: dal 1957 e tre generazioni la macelleria Faravelli è il punto di riferimento per chi cerca carni selezionate, controllate e di qualità. Roberto e Daniele, eredi del padre Jolando portano avanti la tradizione: offrire eccellenza con il sorriso. Le carni proposte provengono dagli allevamenti di famiglia che si trovano nelle campagne brianzole. Si tratta sia di bovini nostrani che di vitelli di razza Piemontese certificati Coalvi, da novembre a gennaio è possibile trovare anche una delle migliori e più rare carni italiane per i bolliti: il Bue di Carrù. Grande attenzione alla qualità è riservata anche alla selezione del pollame, della cacciagione e delle carni di maiale da allevamenti garantiti.

 

Annessi alla macelleria, si trovano: il frutteto, un piccolo mercato dove la freschezza è garantita da consegne giornaliere di frutta e verdura di stagione provenienti da un’azienda agricola di fiducia della campagna pavese. Oltre ai prodotti di stagione è possibile trovare anche primizie ed alcune prelibatezze come marmellate e composte di frutta da abbinare ai formaggi o i risi mondati a mano e le paste ad essicazione lenta.

 

La salumeria offre salumi di qualità italiani e iberici, un’ampia selezione di formaggi nostrani ed esteri frutto di una ricerca meticolosa basata sulla qualità e sulla valorizzazione del territorio. La gastronomia propone mille bontà pronte da gustare o da asporto e dall’enoteca una bella selezione di vini del sommelier Miguel che consiglia abbinamenti perfetti. Per le feste natalizie la proposta è ampia e consultabile in negozio.


Pescheria Spadari: è la più antica pescheria di Milano, presente fin dal 1933, pluripremiata negli anni, tutt’ora gestita dagli eredi delle famiglie dei soci originari è da sempre rinomata per la qualità del pesce offerto che arriva fresco ogni giorno.

 

Da qualche anno propone “il pesce da passeggio”: fish burger, insalate di mare e coni fritture da gustare mentre si passeggia per il centro, si aggiunge una buona gastronomia da asporto o da gustare a pranzo e cena comodamente seduti ai tavolini del Bistrot.

 

Per il periodo natalizio non poteva mancare un’ampia e variegata offerta: pesci, crostacei, frutti di mare e molluschi freschissimi e di alta qualità preparati dalle mani sapienti e professionali del personale in negozio su richiesta specifica del cliente a seconda delle modalità in cui verranno cucinati. In aggiunta il menu delle feste, con antipasti: insalate di mare, catalane, aragoste, ostriche e capesante gratinate, terrine di salmone e il panettone gastronomico. Seguono i crudi: carpacci e tartare di spada, tonno rosso, branzino o salmone e tortini di gamberi.

 

Tra i primi: una bella offerta di sughi di pesce, couscous alla trapanese, ravioli di branzino o baccalà, tra i secondi: involtini di spada, baccalà e moscardini in umido, arrosto di salmone ripieno e salmone in crosta di sfoglia e spinaci. E’ possibile richiedere ricette speciali e ricevere comodamente l’ordine a casa attraverso un efficace servizio di consegna a domicilio. Il menu completo per le feste è consultabile qui .

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.