19mag 2021
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Articolo di: Michele Pizzillo

Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.

 

Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA che a Bremenhaven, nel Nord-Ovest della Germania affacciato sul Mar del Nord, dal 1962 produce prodotti surgelati (conta 1.800 dipendenti in 6 nazioni europee con un fatturato di 552 milioni di euro), anche quest’anno si è alleata con Legambiente  per rinforzare il suo progetto “Amica della Natura” con cui sostiene nuove iniziative a favore della sostenibilità ambientale.

 

Perché, evidenzia Gianluca Mastrocola, Amministratore delegato di FRoSTa Italia “oggi si parla molto del concetto di One Health, che riconosce la sinergia tra il benessere delle persone e la salvaguardia del pianeta. Il mondo sta cambiando, ne abbiamo evidenza ogni giorno e l’industria alimentare gioca un ruolo fondamentale, per questo ci impegniamo quotidianamente a fare sempre meglio. Oggi non siamo più soli: i consumatori si riconoscono nei valori di FRoSTA così come i nostri partner, come Legambiente, con cui stringiamo alleanze strategiche per il bene comune. Il progetto sviluppato insieme nel 2020 è stato così positivo da essere seguito con attenzione anche a livello internazionale”.
L’anno scorso l’alleanza FRoSTA-Legambiente, nell’ambito delle iniziative di salvaguardia delle api e della biodiversità, permise di immettere nell’ecosistema circa 4 milioni di api, che impollinano i campi a beneficio dell’intera collettività. La location scelta per l’esordio dell’iniziativa dedicata al prezioso insetto sociale, fu la zona di Amatrice, ancora in fase di ricostruzione dopo il disastroso terremoto del 2016. Qui FRoSTA e Legambiente consegnarono 50 arnie a cinque apicoltori, con l’obiettivo di dare un supporto alle persone del territorio tanto da rappresentare una vera e propria iniezione di coraggio per il futuro, come racconta l’apicoltrice Valentina Capone “un’azione veramente ammirevole: al giorno d'oggi è sembrato un miraggio che qualcuno ci facesse un dono così importante per cercare di aiutare il ripopolamento delle api”.

 

Alla luce di questi risultati, ma anche per salvaguardare un prezioso insetto sotto attacco, l’azienda tedesca e l’associazione ambientalista italiana, il 20 maggio prossimo, Giornata mondiale delle api, si ripresenteranno ad Amatrice, nell’ambito del progetto “Save the Queen”, con nuove azioni nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e informazione sui tanti
agenti che minacciano la sopravvivenza delle api, tra cui i cambiamenti climatici, l’innalzamento delle temperature, l’inquinamento atmosferico o da metalli pesanti e l’utilizzo di pesticidi in agricoltura, ma non solo. Stimolare una rete sociale è altrettanto importante per il benessere dell’ambiente, e la partnership tra FRoSTA (che nel 2003 ha rivoluzionato la produzione introducendo il Purity Command per la tracciabilità dei prodotti e la riduzione dell’impatto ambientale) e Legambiente per “Save The Queen è stata un’importante occasione per incentivare la coesione tra noi apicoltori a fare rete, a lavorare insieme alla ricostruzione e valorizzazione dei nostri territori. Perché solo uniti ce la possiamo fare”, sottolinea l’apicoltore Alessandro Novelli.

 

Per il 2021, come sarà annunciato ad Amatrice, il fronte comune a difesa della natura proseguirà
con altri progetti riguardanti la battaglia contro plastiche e microplastiche, il freddo e lo stato di salute dei ghiacciai. Fermo restando l’attenzione per le api che rappresentano un inestimabile patrimonio per la biodiversità, elemento necessario per la sopravvivenza del pianeta.

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.