14giu 2021
MASI PRESENTA “SERATA AL FRESCO” CENA-DEGUSTAZIONE VENETO-SICILIANA
Articolo di: CityLightsNews

Giugno è il mese delle riaperture… la vita riprende intensamente. La voglia di tornare alla “normalità”, per una volta, è tanta e di tutti. In questo clima effervescente Masi Wine Experience  riparte con un evento molto qualificante capace di intessere la sostenibilità ambientale con quella sociale.

 

Si tratta di una cena degustazione che si terrà mercoledì 16 giugno alle ore 19:30 a Tenuta Canova (Lazise - Lago di Garda) aperta al pubblico: aarà una “Serata al Fresco”. Fresco sottende il nome del vino, o meglio dei vini Masi, che saranno stappati per l’occasione, ma anche la circostanza che vede impegnati anche chi “al fresco”, sia pur temporaneamente, ci vive, ossia “Cotti in Fragranza”  il laboratorio per la preparazione di prodotti da forno del carcere minorile Malaspina di Palermo come opportunità di riabilitazione e di inclusione sociale dei giovani detenuti.

Parte della somma ricavata sarà devoluta per l’acquisto di nuovi macchinari destinati al laboratorio di panificazione del carcere.

 

Sarà l’occasione per presentare, e ovviamente degustare, Fresco di Masi la nuova linea di vini biologici lanciata da poco sui mercati internazionali, interpreti di una rinnovata visione di sostenibilità, dalle tecniche di produzione al packaging.

 

In cucina gli chef  Vitangelo Galluzzi e Francesco Gambino, il primo di casa Masi, mentre il secondo, siciliano, del progetto “Cotti in Fragranza”. Insieme proporranno un viaggio enogastronomico che coniugherà la cucina veneta con quella siciliana.
I Fresco Masi non si limiteranno ad accompagnare le quattro portate, ma saranno ingrediente dei piatti che comporranno il menu servito dopo un aperitivo di benvenuto Masi, accompagnato da Arancina "ciucca", Pane & Panelle e Sarda a beccafico.

 

 

La cena vedrà sfilare:
Gambero Rosso di Mazara scottato con caponatina di melanzane, uvetta marinata al Fresco Bianco e scaglie di cioccolato al sale marino;
maccheroncini al ferretto con pesce spada allo zafferano, finocchietto selvatico, pinoli e briciole di frollini al Fresco di Masi;
tagliata di tonno con riduzione di Fresco Rosso, polvere di pistacchio di Bronte, Pachino appassiti al sole e confettura di cipolla Paglina
e per finire, “Palermo-Verona”: un dolce viaggio a sorpresa tra i prodotti da forno di “Cotti in Fragranza”.

 

Gli ospiti, accolti dal Presidente di Masi, Sandro Boscaini e da Raffaele Boscaini, Direttore Marketing, prima della cena, potranno visitare la cantina di affinamento di Tenuta Canova e il Wine Discovery Museum. Sarà inoltre possibile acquistare i dolci realizzati dai giovani del laboratorio siciliano, tra cui i nuovi frollini salati al gusto di Fresco di Masi che saranno presentati proprio durante la serata e saranno disponibili nelle rivendite del Gruppo.

 

Info
Mercoledì 16 giugno, dalle ore 19.30
Tenuta Canova - Via Delaini 1, Località Sacro Cuor – Lazise del Garda (Verona)
I posti per la serata sono limitati ed è richiesta la prenotazione cliccare qui 
oppure tel. 045.7580239

 

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
SARTORIAL: DA CERESIO7 LA MIXOLOGY SPOSA LA MODA
Ceresio7 è uno dei luoghi più rappresentativi della “Milano da bere” contemporanea e d’estate è il posto ideale per godersi uno dei migliori aperitivi della città a bordo piscina affacciati su uno skyli... Leggi di più
FUMETTI E ALTA CUCINA AL RISTORANTE LES PETITES MADELEINES
Les Petits Madeleines, il ristorante del Turin Palace Hotel , nel 2017 in occasione della mostra al Gam “L’emozione dei colori nell’arte”, creò un piatto in grado di fondere arte e gastronomia di ... Leggi di più
Trancetti di salmerino di montagna, in panure di mandorle tostate, arrostiti su guazzetto di porcini, patate e chiffonade di porro fritto
INCONTRO RESTAURANT & DRINK: UNA GIOVANE, FRIZZANTE GRANDE CUCINA
Un ristorante gestito da due giovani, Federico Anibaldi in sala, Ivan Mancin in cucina, è sempre promettente, perché chi non ha molti anni di professione alle spalle è spesso disponibile a mettersi in discussione. Cuochi... Leggi di più
BERLINER WEIN TROPHY E CANNONAU SUELZU
Il  Berliner Wein Trophy, il concorso vinicolo internazionale indetto dall’agenzia DWM Deutch Wein Marketing che, con il patrocinio dell’OIV – Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino &ndash... Leggi di più
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
MONTELIO E I "PICNIC DAL VIGNAIOLO" IN OLTREPÒ PAVESE FIRMATI FIVI
Sabato 19 e Domenica 20 arriva in Oltrepò  l’edizione 2021 del Picnic dal vignaiolo organizzata dalla Delegazione Oltrepò di FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti).    “L’evento Picnic dal... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.