21apr 2020
GOMMOSE ALLA FRUTTA O SAPONI ZUCCHEROSI?
Articolo di: Ela del ReGuscio
Tempo di realizzazione : 10 minuti

Procedimento

L’idea bella e buona? Metti sulla pelle le stesse cose che mangi!

Preparati qualcosa di buono da mettere sotto i denti o…

Crystal BeautyFood è il nuovo, nuovissimo ricettario che non hai mai visto prima! Guarda la foto. È la stessa che ottieni con 2 ricette diverse! Una è di cucina trendy, l’altra di beauty home SPA. 
Gioca, indovina e scopri le preparazioni più insolite, classiche e golose: idee gourmand da gustare al 100%! E formule cosmetiche home-made, completamente ecosostenibili.
E che ti fanno diventare bellissimissima! Ogni giorno di più.

Guarda la foto. È la stessa che ottieni con 2 ricette diverse! Una è di cucina trendy, l’altra di Beauty Home SPA.


il plus unico al mondo?
Tutte le ricette sono preparate con ingredienti attivati con gemme preziose e cristalli: recenti studi di eminenti scienziati russi, come Kostantin Korotkov e Sergej Kolzov, hanno dimostrato che il potenziale energetico di alimenti e principi attivi risulta aumentato dopo averli tenuti vicini a cristalli di vario tipo per almeno due ore.
E la magia cristallina non finisce qui. Perché ci sono fior fiore di farine macinate e pietra, cristalli naturali di sale, bicarbonato e zucchero…
E poi puoi anche usare pietre e cristalli come originali utensili da cucina. Insomma, per te un nuovo mondo sassolino e cristallino tutto da scoprire! Che cosa aspetti?

Gommose alla frutta o Saponi zuccherosi?
La pietra che ti serve per attivare queste ricette è sempre la shungite, perché può essere immersa nei liquidi con sicurezza. Basta tenere uno o più shungiti nell’acqua o vicino agli alimenti per almeno 2 ore. Vanno benissimo anche il cristallo di rocca e i quarzi tormalina.
Ecco la ricetta delle gommose alla frutta


In una casseruola di media grandezza, mescola 500 g di succo di frutta (meglio se concentrato) con 500 g di zucchero per marmellate e 1 mela (già sbucciata e grattugiata) e cuoci a fiamma bassa per 45 minuti o fin quando il composto diventa denso, trasparente e quasi vischioso. Se lo desideri, coloralo con poche gocce di colorante alimentare e mescola bene. Versalo negli appositi stampi in silicone o su un vassoio foderato con un foglio di alluminio spennellato con pochissimo olio di semi e lascialo prima raffreddare, poi rassodare per almeno 12 ore. Estrai le gelatine dagli stampi o taglia il composto del vassoio a dadi. Infine passa le gelatine nello zucchero semolato. Conservale in una scatola e mangiale entro una settimana.

Saponi zuccherosi
OK x... Delicious moment!
JO! Invece degli oli essenziali, usa le tue fragranze fruttate preferite.


Istruzioni
Sciogli il sapone a bagnomaria, quindi aromatizzalo con uno o più oli essenziali a tua scelta, quindi coloralo versalo negli appositi stampi in silicone appena spennellati d’olio e cosparsi di zucchero. Lasciali indurire prima di estrarli dagli stampi e cospargerli con altro zucchero. Se vuoi i che i tuoi “saponi fruttosi” siano super cosparsi di zucchero, prima versa la base negli stampi e, una volta estratte le tue saponette, “scaldale” in superficie con un accendino per caminetti o -se ce l’hai- con l’apposita fiamma per la crème brûlé (tipico dolce portoghese) o la crème caramel. Il sapone si ammorbidirà e “tratterrà” meglio i granelli di zucchero. Fai l’operazione prima da una parte, lasciala rassodare poi procedi un pezzo per volta (oppure lato per lato) in modo da ricoprire completamente i tuoi golosi capolavori.

Ingredienti per 0 persone

Ingredienti x 4 pezzi 
Sapone di glicerina di base g 200
Oli essenziali di pompelmo, arancio dolce o limone 20 gocce in tutto
Coloranti alimentari liquidi a scelta 2-6 gocce
Olio di semi o olio spray
Zucchero semolato

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.