11set 2022
MONZA WINE EXPERIENCE: 7 GIORNI DI DEGUSTAZIONI DIFFUSE
Articolo di: CityLightsNews

AGGIORNAMENTO a fondo pagina. Monza città del vino? Dal 12 al 18 settembre con Monza Wine Experience, sicuramente sì. Sarano sette giorni di degustazioni diffuse in tutta la città con modalità diverse che andranno dalla degustazione all’abbinamento cena di gala, passando cene di gala, master class e altro. Il mondo del vino rappresentato sarà ovviamente nazionale, ma non mancherà lo Champagne, che in Italia è di casa. Per cui Chianti Classico, Franciacorta, viticoltura eroica della Campania, e Champagne saranno i protagonisti dell’evento e Monza per l’occasione sarà una grande enoteca a cielo aperto.

 

Tra le cantine che parteciperanno ricordiamo Argiolas, Banfi, Cecchi, Cantina Lunae, Cantine Pirovano, il Consorzio Franciacorta, Cuvage, Florio, Gruss, Langlois Chateau, Letrari, Marisa Cuomo, Nino Franco, Tenuta Fertuna e Rainoldi e le maison do Champagne Pierre Legras, Domaine Lagille e Secondè Simon le maison di Champagne.

 

 

Quali gli appuntamenti?


Monza Wine Experience… a tavola!
Menu ad hoc dal 12 al 18 settembre

Si tratta di un vero e proprio percorso enogastronomico, che sia a pranzo sia a cena consentirà agli ospiti di scoprire il valore dei ristoranti della città, con piatti abbinati ai vini delle cantine partecipanti.

I ristoranti che aderiscono all’iniziativa: Bolle Pizzeria, Burlington, Da Bacco, Derby Grill, Era Pizza, Il Moderno, La Cantina della Monaca, La salumeria e il mare, Il Mulino, Orso Bruno, Taverna Felicitm, Vineria dei Tintori


Un protagonista in più
Champagne in piazza  Piazza Duomo - mercoledì 14 settembre dalle 20.30

Mercoledì 14 sarà dedicata allo Champagne una cena in Piazza Duomo, a base di Champagne, abbinato ai piatti del Ristorante Saint.

Per accedere alla Cena Champagne sarà necessario mostrare l’accredito al MWE Point, posto all’ingresso del Ristorante Saint. Il prezzo di partecipazione alla cena è di 80 euro. I biglietti possono essere acquistati online cliccando qui

 

Moda e vino, combinazione vincente
Degustazioni in boutique  giovedì 15 settembre, dalle 18.30

Giovedì 15 settembre, moda e vino s’incontreranno: si apriranno le porte delle boutique del centro storico, tra via Carlo Alberto e via Italia: I partecipanti potranno visitare i negozi della moda sorseggiando un calice di Bollicine.

Le boutique partecipanti: Andros, Antognelli, Arc Gallery, D’Augusta Gioielli, Enoteca Meregalli, Farmacia Duse, Il Cortiletto, Laura Pessina, Malberti Gioielli, Ottica Barzaghi, Trend, La Rinascente Monza, Sogim

 

Calici sotto le stelle Via Bergamo - venerdì 16 settembre, dalle 18.30

Per una sera si potrà passeggiare in Via Bergamo, assaggiando i vini delle cantine partner della Monza Wine Experience selezionati appositamente per la serata.

I biglietti per Calici sotto le stelle possono essere acquistati online cliccando qui o presso il MWE Point, posto a inizio percorso (via Bergamo, altezza via Pesa del Lino). I ticket comprendono la consegna della tracolla, del calice e dei coupon.


Oltre il vino
Masterclass  Hotel de La Ville - sabato 17 e domenica 18 settembre

Sono stati organizzati, durante il weekend della Monza Wine Experience, alcuni seminari tenuti direttamente dai produttori vinicoli e da giornalisti del settore aperti a tutti e in programma presso l’Hotel De la Ville. Questi momenti sono stati pensati per approfondire, conoscere e assaggiare le etichette protagoniste di questa quarta edizione.

Il programma delle masterclass

Marisa Cuomo, i vini del mare - sabato 17 settembre, dalle 17.00 alle 18.00

I 50 anni dei Supertuscan in degustazione (Sassicaia, Ornellaia, Tignanello, Flaccianello, Pergole Torte, Trinoro) - sabato 17 settembre, dalle 18.30 alle 19.30
Terre Bentivoglio, l’amore per la terra - domenica 18 settembre, dalle 12.00 alle 13.00
Lunae, la mineralità del Vermentino - domenica 18 settembre, dalle 16.00 alle 17.00
Franciacorta Dosaggio Zero. Il terroir Franciacorta si racconta - domenica 18 settembre, dalle 17.30 alle 18.30

I biglietti possono essere acquistati online cliccando qui.


Esperienze eno-gastronomiche in strada!
Wine & Street Food Piazza Carrobiolo - venerdì 16 settembre, dalle 18.00 alle 23.00. Sabato 17 e domenica 18 settembre, dalle 12.00 alle 23.00

Uno street food, in abbinamento ai grandi vini della Monza Wine Experience! Una selezione di food truck provenienti da tutta Italia.

L’ingresso all’area street food è libero. Si consiglia l’acquisto online cliccando qui.

 

Largo alle “stelle” delle nostre cucine

Cena d’autore Villa Reale - domenica 18 settembre, dalle 20.00

Anche quest’anno la Monza Wine Experience chiude con una cena di gala che vede ai fornelli chef pluristellati che realizzeranno un menù a più mani. La selezione dei vini, a cura dell’organizzazione, sarà dall’Associazione italiana sommelier.

La prenotazione è obbligatoria.
Il costo di partecipazione è di 200 euro.
Per informazioni cliccare qui.
Per prenotazioni cliccare qui.

 

 

Monza Wine Experience è un progetto ideato e realizzato da Visionplus, event & communication agency. È organizzata con il Patrocinio del Comune di Monza e della Provincia di Monza e Brianza e in partnership con la Delegazione AIS - Associazione italiana sommelier- Monza e Brianza e con Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.

 

Visionplus basa le proprie attività su una mission imprescindibile: trasformare ogni progetto in una realizzazione unica e memorabile. Il suo approccio è caratterizzato dalla cura di ogni singolo dettaglio, dalla particolare attenzione alle esigenze di comunicazione e da una forte sensibilità per l’aspetto emotivo. Ogni progetto diventa così veicolo di messaggi tagliati su misura, un momento coinvolgente, un’esperienza in linea con i trend attuali e aperta alle novità del contemporaneo.

 

 

Aggiornamento 11 settembre

 

A integrazione di Champagne in Piazza Duomo  (foto 4) precisiamo che la cena  è prevista per  numero massimo di 200 persone e si svolgerà nel  dehors del ristorante. Nel corso della cena saranno  proposti Champagne delle  maison Pierre Legras, Domaine Lagille e Secondè-Simon, abbinati ai piatti realizzati appositamente  dallo chef del Saint, Michele Cioffi
 
Due i menu degustazione (a 80 € per persona, calici di champagne inclusi) di cui uno vegetariano: 
 
Amouse bouche

Salmone marinato (Salmone marinato alla barbabietola, latte di bufala)

 

Antipasto

Insalata di mare (Gambero argentino, vongole veraci, cozza tarantina, calamaro, polpo, salsa zimino, gel di prezzemolo, maionese di crostacei)

 

Secondo

Baccalà, cavolfiore, alici (Baccalà cotto a bassa temperatura, crema di cavolfiori, polvere di cavolfiori, millefoglie di patate, colatura di alici)

 

Dolce

Tiramisaint
 (Mousse al mascarpone, mousse al caffè, spugna di amaretto e crema bianca al caffè)
 


Proposta vegetariana

 

Amouse bouche

Pappa al pomodoro
 (Ristretto di pomodoro, crumble di pane, spuma di grana 24 mesi)

 

Antipasto

Uovo e porcino 
(Uovo  croccante, porcini in olio-cottura, crumble di cipolla bruciata)

 

Secondo

Millefoglie di patate e porro 
(Tortino di patate e grana, crema di porro, jus vegetale)

 

Dolce

Tiramisaint 
(Mousse al mascarpone, mousse al caffè, spugna di amaretto e crema bianca al caffè)
 
 
Ricordiamo che per partecipare alla cena Champagne in Piazza Duomo è obbligatoria la prenotazione, acquistabile online cliccando qui.
 
 
Saint 
Piazza Duomo 8, Monza
Tel. 348 4349475
 

 

1

2

3

4

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
AL CASTELLO GRINZANE CAVOUR PREMIO ALLA CHEF PIÙ BRAVA DEL MONDO, TRE STELLE A PARIGI ANNE-SOPHIE PIC
Sulle colline patrimonio Unesco di Langhe Roero Monferrato, al Castello di Grinzane Cavour, il premio alla chef più brava del mondo, Anne-Sophie Pic.   Da quando questi territori sono entrati a far parte del patrimonio... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.