24lug 2021
SPIRITO COCKTAILS, QUANDO IL COCKTAIL È À-PORTER

Articolo di: CityLightsNews

Ora che i cocktail hanno conquistato i pre e gli after dinner, e accompagnano le portate di pranzi e cene, Spirito Cocktails propone per quest’estate i cocktail ready to drink da poter da degustare da soli o da condividere con gli amici in spiaggia come in montagna, ma non solo. Sono i cocktail-à-porter ossia artigianali e monoporzioni. È sufficiente stappare la busta con il cocktail preferito e versarla in un bicchiere con ghiaccio e il drink è pronto.

 

Spirito Cocktails è un’idea dell’azienda bresciana Cocktail House. Quest’anno il brand sarà presente in numerose località̀ turistiche italiane con la Enjoy Summer Box, un “contenitore” con i 5 cocktail alcolici tra i più richesti: Mojito, Gin Sensation, Cosmo Thai (nella foto 1 con abbinamenti), Negroni e Moscow Mule.

 

La 5 Cocktail Selection - Pre Dinner (foto 2), contiene invece: Moscow Mule, Daiquiri, Margarita (foto 3), Cosmopolitan e Negroni. Si tratta di un cofanetto elegante e trasportabile ovunque
I singoli cocktail sono confezionati in buste monoporzione che mantengono inalterate le qualità̀ organolettiche delle miscele e per questo sono ideali da portare con sé e consumare in barca, in spiaggia, a bordo piscina, insomma dove si crede. I cocktails Spirito Cocktails sono creati solo con distillati italiani ingredienti naturali, in collaborazione con il bartender Cristian Manassi e miscelati in un qualificato liquorificio artigianale.

 

La busta conserva alla perfezione i sapori e i profumi del drink, è completamente riciclabile e permette di sorseggiare un cocktail pronto da bere ovunque ci si trovi.

Il fenomeno dei cocktails monouso porta alla ribalta anche distillerie piccole o emergenti che fanno della qualità̀ e dell’impiego di materie prime ricercate un punto di forza e che riescono a realizzare prodotti molto apprezzati.

 

I prodotti di Spirito Cocktails sono disponibili in box monogusto o selection, on line cliccando qui  e in alcuni supermercati.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.