09apr 2017
CIRCO LUCE, IL CIRCO IN UNA SCATOLA, ANZI DUE: IL 6 MAGGIO A MILANO
Articolo di: CityLightsNews

Circo Luce. “Saltando da un lato all’altro della scena, Giuanin inizia il viaggio della sua fantasia spiluccando grappoli di chicchi d'uva così grandi da far impallidire il più ingordo lillipuzziano, mangiando torte multipiano, ingoiando ciclopici hamburger e divorando montagne di gelato, fino a non desiderare più nient'altro che una sana pedalata... intorno al mondo.”

Luciano Strasio, artista falegname torinese, riprende la bicicletta per il sesto anno di fila per raccontare il mondo meraviglioso creato con le sue mani: un bosco animato da tante creature, cibo a sazietà, una selezione dei più bei monumenti, un aereo, un treno, una barca a vela, Giuanin, Castagno Taccagno e tanto altro ancora. Tutto questo avviene all’interno di un piccolo châpiteau/tendone da circo cucito intorno ad una bicicletta rigorosamente autocostruita. Sopra la bicicletta sono montate due scatole, al cui interno si svolgono gli spettacoli: uno è quello di Castagno Taccagno, l’albero scorbutico che caccia tutti gli animali della foresta fino a quando non avrà bisogno del loro aiuto sincero per salvarsi. L’altro è Giuanin D’ La Vigna, un uomo che finisce per dimenticare il suo sogno più grande, salvo ritrovarcisi lanciato senza neanche rendersene conto. Entrambi gli spettacoli di marionette sono rivolti a bambini, adulti e anziani e possono essere visti unicamente attraverso le coppie di fori posti attorno la scatola e adornati da occhiali vintage. Una nuova serie di tappe, dopo quasi 10.000 km percorsi tra Italia, Francia, Spagna, Albania, che vedranno Circo Luce ripercorrere le strade del Nord Italia. Ecco quindi che tra fine Aprile ed inizio Maggio ci si potrà di nuovo immergere in un mondo di fantasia, fatto di storie capaci di riavvicinarci alle persone ed alle loro esperienze. Un racconto per spettatori attenti, che farà tappa a Milano sabato 6 Maggio dalle 17 alle 19 ai Giardini Oreste del Buono, proprio davanti la Palazzina Liberty dove tante volte si è esibito anche il mitico Dario Fo. Ed il weekend precedente, nel pomeriggio di domenica 30 aprile sarà presente ai festeggiamenti per la riapertura di piazza di S. Maria di Castello ad Alessandria. Gli spettacoli sono il frutto di un mix di tecniche, dal box theatre al teatro delle ombre, passando per burattini e marionette, e nascono da un lavoro di ricerca manuale intorno al riciclo e riuso di materiali come legno, stoffa, carta da riviste/giornali, plastica di bottiglie, gomma piuma, cartone, vetro e fili vari. Per seguire il tour e interagire con il viaggio di Circo Luce cliccare qui, oppure visitare  la pagina facebook cliccando qui

1

2

3

4

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
AL CASTELLO GRINZANE CAVOUR PREMIO ALLA CHEF PIÙ BRAVA DEL MONDO, TRE STELLE A PARIGI ANNE-SOPHIE PIC
Sulle colline patrimonio Unesco di Langhe Roero Monferrato, al Castello di Grinzane Cavour, il premio alla chef più brava del mondo, Anne-Sophie Pic.   Da quando questi territori sono entrati a far parte del patrimonio... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.