25apr 2019
IL PALIO DELL’AGNOLOTTO: QUAL È L’AGNOLOTTO PIÙ BUONO DELL’OLTREPÒ?
Articolo di: CityLightsNews

Torna Il Palio dell’Agnolotto  la sfida benefica per incoronare il migliore agnolotto dell’Oltrepò Pavese: il 28 aprile alla Tenuta Calcababbio (località Calcababbio, Pietra Dé Giorgi, Pavia) 13 Ristoranti parteciperanno a Il Palio dell’Agnolotto, l’evento organizzato in collaborazione con la Onlus Chicco per Emdibir che unisce il gusto e la valorizzazione del territorio a un obiettivo solidale per aumentare il livello di autosufficienza del villaggio di Emdibir, in Etiopia.

 

I piatti in gara saranno giudicati da una giuria tecnica composta da chef, sommelier e giornalisti del territorio e dalla giuria popolare che avrà modo di assaggiare gli agnolotti di pasta fresca all’uovo ripieni di brasato di manzo.

 

I ristoranti in gara realizzeranno la loro versione di questo piatto della tradizione, ponendo massima attenzione oltre che alla scelta delle materie prime e alla preparazione anche alla presentazione che sarà uno dei criteri di valutazione della giuria. Chi si distinguerà per l’impiattamento degli agnolotti riceverà infatti il Premio Alemayeu, un premio speciale dedicato all’agronomo locale mancato lo scorso anno dopo aver seguito con costanza il progetto a sostegno delle popolazioni etiopi.

 

La giuria
La giuria è composta da Fabrizio Ferrari (chef stella Michelin al Roof Garden di Bergamo), Silvano Vanzulli (docente per “Imparando con gli chef” e presso l’Istituto Santachiara di Stradella) ed Ezio Gritti (chef del Ristorante Ezio Gritti) quest’anno anche la chef e food writer, Rita Monastero, Roberto Scovenna che ha guidato il "Ristorante da Roberto" per oltre 30 anni, Bruno e Rosanna Colombi del Ristorante Colombi che si è classificato al secondo posto nell’edizione 2018, i sommelier Carlo Aguzzi, Mario Maffi (nonché winemaker) e Linda Johns e i giornalisti Maria Luisa Agnese (Corriere della Sera), Cinzia Montagna (giornalista professionista fra gli organizzatori di Golosaria), Stefano Calvi (TelePavia), Elisa Ajelli (Il Periodico) e Giusi Galimberti (Famiglia Cristiana).


Ad accompagnare gli agnolotti proposti dagli chef dei ristoranti dell’Oltrepò una selezione di vini di piccoli produttori locali fra i quali Finigeto, Antonio Dellabianca, Monterucco, La Costaiola, Boccapane, Montini, Calatroni, Monsupello, Terre D'Oltrepò, Piccolo Bacco dei Quaroni, Scarabelli di Calcababbio.
Durante la scorsa edizione del concorso sono stati raccolti 2.670 euro per poter comprare delle mucche e costruire un piccolo rifugio per gli animali in Etiopia. L’obiettivo de Il Palio dell’Agnolotto quest’anno è riuscire a finanziare l’acquisto di alcune cisterne per la raccolta dell’acqua piovana, asini per il trasporto e alcuni pulcini.

 

Ecco la lista dei ristoranti in gara per l’edizione 2019 de Il Palio dell’Agnolotto:

Antica Trattoria del Ginepro, Agriturismo Calice dei Cherubini, Boccapane, Buscone, Cella di Montalto, Il Melo Rosso, La Pineta, Montini, Osteria del Giuse, Osteria PappaeCena, Sasseo, Scuropasso, Trattoria Fugazza, Ristorante Selvatico.

 

Per seguire e commentare l’evento sui social: #palioagnolotto

 

Per partecipare come pubblico alla serata è possibile prenotare il proprio posto scrivere un 'e-mail mail cliccando qui. I posti sono limitati.

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.