08ago 2020
OMEGA 3, IL RISTORANTE MILANESE DEL PLATEAU ROYAL PER TUTTI
Articolo di: Fabiano Guatteri

OMEGA 3, IL RISTORANTE MILANESE DEL PLATEAU ROYAL PER TUTTI

A  fondo pagina aggiornamento agosto 2020. Ristorante o trattoria? Cosa differenza l’uno dall’altra. Gualtiero Marchesi spiega che se ai fornelli c’è una brigata di cucina, si tratta di un ristorante, se la conduzione è familiare o quasi, allora è trattoria. Non sappiamo quale sia il motore della cucina di Omega 3, ma l’ambiente è quello rassicurante delle trattorie dove vi sono famigliole con tanto di nonni, colleghi di lavoro, amici; il servizio al tavolo è preciso e informale… ed è quanto cerca un certo tipo di clientela che non vuole che sia il cameriere a versare ogni volta da bere e che ama sentirsi  come a casa.  La cucina è di mare. I crudi sono diversamente declinati: dalle tartare  e carpacci di pesce, alle ostriche, ai misti di pesce, frutti di mare e crostacei anche per una persona. Vi sono  inoltre gli antipasti cotti quali polpo grigliato,  frutti di mare gratinati, zuppette; poi i primi  dal risotto di mare ai tagliolini all’astice e i secondi ossia fritti, grigliate, gratinati, al forno, alla catalana. Una carta dignitosissima,  con preparazioni legate alla tradizione, ossia ciò che ci si aspetta da un locale così. Ma ciò che ci sorprende, e diciamo è il piatto che vale il viaggio, è il Plateau Royal (foto 1).  Sorprende per l’assortimento ma anche per il prezzo, 70 euro, perché a costruirlo così a casa non si spende di meno, anzi.  Tre alzate che comprendono ostriche (ovviamente non le Gillardeau), ricci di mare, cannolicchi, clams, fasolari, cozze pelose, tartufi di mare, mussoli, tre varietà di lumache di mare, calamaretti, gamberi, gamberi rossi, scampi e… percebes (foto 3), di cui abbiamo scritto qui e qui.  Di fatto il Plateau Royal può benissimo rappresentare l’unica portata per due persone; servito con limone e aceto allo scalogno, ha i sapori intensi del mare,  profumi di alga e di iodio. 

Volendo scegliere un altro piatto, soprattutto per la scia di profumo che lascia quando attraversa la sala… il fritto misto (foto 2), morbido e croccante, di soddisfazione, di quelli che ci si dimentica di aver mangiato, perché leggero. A intuizione, questa è una cucina fatta con il cuore, per cui affidabile e il giovane patron  che segue tutti i clienti ai tavoli, disponibile a “personalizzare” i piatti, è una garanzia. E non manca di offrire il pousse-café. 

 

Aggiornamento 8 agosto 2020

Siamo tornati più volte in questo ristorante che non ci ha mai deluso e confermiamo pertanto quanto scritto nella prima recensione. La cucina è sempre di un più che buon livello, con piatti correttamente eseguiti dagli antipasti ai secondi piatti passando per le paste. E’ il ristorante per chi ama i prodotti del mare che dedica una ricca sezione della carta ai crudi. La portata che riteniamo più significativa è il Plateau Royal, ricco di frutti di mare della stagione per cui, cambia secondo che ci siano i ricci oppure, le uova di mare o le cozze pelose. Quello nel video 4, è il plateau attuale ed è per due persone a 80 euro. Si tratta probabilmente , considerata anche la qualità dei prodotti, del piatto di frutti di mare e crostacei con il migliore rapporto prezzo qualità di Milano. Se non fosse così vi preghiamo di segnalarci il ristorante che lo propone. Nel plateau ci sono ostriche (16), lumache di mare di due varietà, amande, tartufi, cozze pelose, fasolari, mussoli, uova di mare, gamberi rossi, scampi e percebes.

 

 

1

2

3

4

Indirizzo : via Francesco Guicciardini 8 Milano
Telefono : 02.76024111
Articoli Simili
I più letti del mese
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.