19lug 2019
TAVOLA SPIGOLOSA: NO-SHOW? NO GRAZIE
Prenotare un tavolo al ristorante e poi non presentarsi senza avvisare, è scorretto e procura un considerevole danno economico alla ristorazione
Articolo di: Fabiano Guatteri

No-Show,  No Grazie.  Tavola Spigolosa nasce nel 2018 come momento di confronto su tematiche “spigolose” ossia critiche, per quanto riguarda la cultura del cibo interpretata da editoria e comunicazione. Ciò ha comportato la promozione di confronti di opinioni e di dati tra professionisti dell’enogastronomia o, meglio, del food&beverage, che lavorano nella comunicazione. La direzione editoriale di Tavola Spigolosa è di Anna Prandoni (prima a sinistra nella foto), mentre il côté creativo è affidato ad Andrea W. Castellanza.
Mercoledi 17 luglio si è tenuto un evento di Tavola Spigolosa presso Sonia Factory per affrontare un tema molto sentito dai ristoratori, ossia la prenotazione al ristorante focalizzando la mancata presenza del cliente che ha prenotato, ossia il no-show di cui abbiamo scritto qui.  Ciò comporta è un danno economico che per alcuni ristoratori ammonta a decine di migliaia di euro annui.
Hanno partecipato alla Tavola Elena Collini, International PR Manager TheFork, Pietro Caroli, Proprietario Trattoria Trippa, Claudio Sadler, Presidente Le Soste, Tunde Pecsvari, co-founder and managing partner of Osteria Brunello, Sonia Peronaci, imprenditrice digitale. Ha moderato gli interventi Anna Prandoni.

 

Andrea W. Castellanza ha evidenziato gli spigoli del tema, insistendo sul no-show. Dagli nterventi dei diversi relatori è emerso il problema secondo diverse prospettive, ma anche possibili soluzioni e rimedi. Sicuramente una prenotazione che arriva da TheFork, come ha spiegato Elena Collini, dà le maggiori garanzie in quanto, al contrario di un ristorante che non ha la veste giuridica per farlo, TheFork può far pagare penali a chi si comporta scorrettamente.

 

E poi bisogna effettuare qualche distinzione tra le tipologie dei ristoranti. Per un ristorante stellato in una zona di scarso passaggio pedonale e decentrato come Sadler, il no-show rappresenta una perdita secca senza possibilità di rimediare perché, come spiega Claudio Sadler, nessuno entra per caso in un ristorante come il suo e difficilmente si esegue una prenotazione all’ultimo momento giacché la scelta di un ristorante di livello elevato non è di norma estemporanea.

 

Diverso è il caso di un ristorante più abbordabile, posto in zona centrale con un elevato traffico pedonale dove i clienti che cercano un tavolo senza prenotazione non mancano come nel caso dell’Osteria Brunello. Ciò non significa, come spiega Tunde Pecsvari, che non ci si tuteli nei confronti di chi non rispetta le prenotazioni. Queste per Osteria Brunello avvengono unicamente on-line accedendo al sito e sono gestite da Resdiary, con il supporto della piattaforma interbancaria Stripe. La prenotazione prevede l’inserimento di un numero di carta di credito o, in alcune contingenze di una caparra. Nel caso di inadempienza è conteggiata una somma di 40 euro per ogni persona prenotata con emissione di fattura per l’importo addebitato in carta di credito, o in caso di caparra questa è trattenuta.

 

Per quanto riguarda Trattoria Trippa, come spiega Pietro Caroli, all’atto della prenotazione che si effettua on-line tramite il sito del ristorante, si chiede alla clientela una conferma della prenotazione 24 ore prima della data selezionata. In caso di mancata conferma entro le 18.00 del giorno della prenotazione, si riserva la possibilità di cancellare il tavolo. Ovviamente quasi ogni sera si può verificare una cancellazione e pertanto è utile esserne a conoscenza perché sapendo che per trovare un tavolo da Trippa occorre prenotare con largo anticipo nessuno si informa se c’è posto la sera stessa.

 

Va ancora detto che il no-show, grazie anche a The Fork e alle prenotazioni in stile Trattoria Trippa e Osteria Brunello,  a Milano è in calo.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.