19apr 2019
UN NUOVO ANGOLO DI CALIFORNIA A MILANO: POKE HOUSE A CITYLIFE SHOPPING DISTRICT
Articolo di: Laura Biffi

Il poke, piatto della cucina nativa hawaiana è diventato uno dei must milanesi degli ultimi anni, nonché l’idea principale del progetto Poke House che si distingue per qualità gastronomica e ricerca nei sapori. (Foto 2)

Realizzato dai due giovani imprenditori Matteo Pichi (foto 3) e Vittoria Zanetti (foto 4), Poke House ha già due indirizzi di successo a Milano, diventati da subito tappe fisse dei food lover ed ha appena inaugurato la sua nuova location proponendo un vero angolo di California in Piazza Tre Torri ai piedi di uno dei più suggestivi skyline nella splendida cornice di City Life Shopping District, il più grande distretto commerciale d’Italia. 

 

L’idea, ci ha raccontato Vittoria Zanetti, innamorata da sempre della California e del suo cool mood, è stata quella di ricreare un angolo di West Coast per far vivere al cliente l’ indimenticabile esperienza delle atmosfere solari delle spiagge californiane e per questo nulla è stato lasciato al caso: dall’ampio dehors, all’arredo nei colori pastello con cactus e longboard alle pareti, alla grafica, alle stampe dell’artista di San Diego Arielle Vey, alle ali dell’angelo illuminate da luci a neon diventate un must per i selfie dei clienti, fino alle ricette delle poke bowl autentiche negli ingredienti con, in aggiunta, un tocco californiano che le rende golose, colorate e al contempo healthy. (Foto 5,6,7,8)

 

Gli ingredienti utlizzati da Poke House sono infatti di massima qualità e le bowl, assemblate al momento, contengono riso cotto al punto giusto, pesce freschissimo selezionato in Norvegia e sfilettato all’ultimo, da taglio da sashimi, il più pregiato, frutta e verdura di prima scelta. Tutto è studiato per garantire sempre qualità e freschezza. Grande attenzione è data anche alle salse, molto leggere, rigorosamente home made da uno chef che ha creato ricette apposite per dare vita a delle poke bowl esclusive, gustose e ricercate nei sapori.

 

Il menu è variegato e copre tutto l’arco della giornata: dalla colazione energetica, alla pausa pranzo, alla merenda sfiziosa, fino alla cena con gli amici. I poke sono proposti secondo le ricette dello chef: Spicy Tuna, (foto 9) a base di tonno Sunny Salmon (foto 10) con salmone e la famosa e segretissima Salsa Speciale, White Fish con la ricciola, Vegan (foto 11) a base di tofu o Chicken con un gustoso pollo teriyaki, zenzero e salsa Spicy Mayo (foto 12). 

 

In alternativa é possibile comporre i poke direttamente secondo i propri gusti divertendosi ogni volta a creare dei mix di sapori e colori sempre nuovi e diversi. Le ciotole possono essere regular o large, si decide quindi la base di riso, bianco, integrale o basmati, di quinoa o insalata. All’ampia scelta per il top: salmone, tonno, branzino, crab salad, pollo o tofu, segue la scelta di frutta e verdure fresche: dall’ avocado, all’ananas, al mango fino al cocco, cetrioli, zenzero o edamame  solo per citarne alcuni, per una composizione ricca, fresca e sana. Si aggiunge un tocco croccante con sesamo, anacardi o con le gustose crispy onion o crispy patate dolci e si completa con le salse, ben 19 tipi, tra cui spicca la super richiesta Salsa Speciale

 

All’insegna della naturalità tipica della California anche la scelta delle bevande: birre tropicali dal gusto hawaiano della Kona Brewing, tè, estratti, acqua di cocco e smart water. 

Con un menu così ricco non resta che andare a tuffarsi nel gustoso healthy mood californiano di Poke House.

 

Gli indirizzi di Poke House a Milano:

Milano Isola – Via Gaetano De Castillia, 24

Milano Navigli – Via Pasquale Paoli, 3

CityLife Shopping District – Piazza Tre Torri

Next Opening:

Zona Tribunale e Brera. 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.