08dic 2020
PASTICCERIA: MASTER IN CHOCOLATE ARTS CON ALMA E CHOCOLATE ACADEMY MILANO
Articolo di: Laura Biffi

Grande novità nel mondo della pasticceria: è nato il Master in Chocolate Arts, un innovativo percorso di formazione professionale per elevarsi all’eccellenza dei grandi maestri cioccolatieri italiani, presentato a Colorno nella sede di ALMA e dedicato professionisti di cucina, pasticceria, panificazione e gelateria.

 

Nella prestigiosa sede di ALMA a Colorno (Pr) è stato presentato il Master in Chocolate Arts, un percorso di formazione professionale innovativo nato dalla partnership tra ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana e Chocolate Academy™ Milano, la scuola professionale dedicata al cioccolato fondata nel 2017 da Barry Callebaut, leader mondiale del settore.

 

Dal 2019 ALMA, ha aperto la propria didattica anche ai professionisti in cerca di aggiornamento e specializzazione, istituendo corsi rivolti a chi già lavora o ha una propria attività ma sente il bisogno di evolversi, crescere e restare al passo con i tempi. L’incontro con Chocolate Academy™ Milano, che con la sua rete internazionale garantisce una formazione approfondita su una vasta gamma di preparazioni a base di cioccolato, è stato possibile anche grazie al maître chocolatier Davide Comaschi, membro del comitato scientifico di ALMA e Global Creative Leader di Callebaut.

 

Ci racconta Matteo Berti, direttore didattico di ALMA: “Dalle prime masterclass nella sede centrale di Barry Callebaut a Bruxelles fino ai moduli didattici condivisi sul cioccolato in ALMA, queste due realtà hanno sempre manifestato una profonda affinità professionale e un obbiettivo comune: la concretizzazione nell’insegnamento dell’eccellenza. Da qui l’idea di lanciare un percorso che potesse condividere l’impostazione didattica tipica di ALMA coniugandola a quella di Chocolate Academy Milano, sinonimo di qualità e tecnica nel mondo del cioccolato. La forza di queste due realtà declinata in un corpo docente prestigioso con figure di caratura internazionale faranno da sfondo a un percorso appositamente studiato per i professionisti dell’eccellenza.”

 

Oltre a Davide Comaschi, il corpo docente del Master in Chocolate Arts annovera tra i nomi più importanti dell’arte del cioccolato come: Frank Hassnoot, Alexander Bourdeaux, Gregoire Berger, Paul Occhipinti, Alberto Simionato, Fulvio Valati Canta, Silvia Federica Boldetti, Ezio Marinato, Ciro Fraddanno e Marta Giorgetti.

 

L’obiettivo del Master è quello di offrire a chi opera nel settore un’occasione di aggiornamento ed evoluzione professionale unica, grazie alla conoscenza tecnica e culturale del mondo del cioccolato, messa in campo da Chocolate Academy™ Milano e alle più moderne e innovative modalità didattiche per le quali ALMA è uno dei più importanti centri di formazione nell’ospitalità del mondo.

 

A completamento di questo «aggiornamento d’eccellenza» sulle declinazioni del cioccolato, ci sarà anche il contributo pratico di grandi maestri della pasticceria internazionale. Infatti all’interno dei moduli didattici dedicati alle lezioni di training, ciascun esperto offrirà la propria competenza e visione personale. La didattica si struttura in due fasi: online e sul campo, per venire incontro alle esigenze lavorative dei professionisti senza rinunciare all’indispensabile fase di training.


Il percorso si sviluppa su quattro moduli formativi che portano al raggiungimento del Master in Chocolate Arts:

 

executive program pastry - il cioccolato ingrediente re della pasticceria, basi e applicazioni innovative e contemporanee.

 

executive program chocolate innovation - le applicazioni più artistiche e moderne della cioccolateria internazionale,

 

executive program gelato & fine dining - un focus sull’applicazione del cioccolato nei dessert al piatto e in gelateria.

 

 

executive program bakery & fermentation – il mondo della fermentazione e della panificazione.

 

Il Master in Chocolate Arts è il traguardo finale di questo percorso che genererà una nuova categoria di professionisti esperti nelle arti del cioccolato unica in Italia. L’occasione migliore per elevarsi all’eccellenza grazie alle tecniche, alle conoscenze e alla magia che solo il cioccolato riesce a offrire. (foto 2,3,4,5,6,7)

1

2

3

4

5

6

7

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.