Gli Spätzle, tipici dell’Alto Adige, sono realizzati con farina di grano tenero, latte, uova. Prodotti da Koch, azienda specializzata nella produzione di pasta e prodotti surgelati, sono disponibili nella pratica versione surgelata, pronti per essere assaporati in pochi minuti a casa propria. E’ sufficiente versare gli spätzle ancora surgelati in acqua salata bollente, cuocere fino a quando vengono a galla, scolare e servire con salse di proprio gradimento. Si abbinano molto bene con panna e prosciutto, il loro condimento più tipico, ma anche con burro fuso, olio, tonno, besciamella, verdure, pesto, salsa di noci o pesce e per una maggiore praticità, possono essere preparati anche nel forno microonde. Conditi con poco burro o con un filo d’olio possono essere utilizzati come guarnizioni di carni o pesci in umido. Gli spätzle Koch vengono prodotti con materie prime di alta qualità e vengono surgelati senza l’aggiunta di additivi e conservanti, sulla base della tipica ricetta altoatesina. Sono disponibili nella versione all’uovo e nella versione agli spinaci nella tipica colorazione verde.

I più letti del mese
MERCATINO DEL RI-USO IN TOUR, DOMENICA 2 GIUGNO A TRAVACÒ SICCOMARIO
Cultura del Ri-Uso e festa per celebrare i 10 anni de Il Girasole: alle porte di Pavia domenica di festa all’insegna del flower power e della sostenibilità. Woodstock alle porte di Pavia, nei pressi del Ponte Cope... Leggi di più
ECHI DI FRANCIA: CÔTES DES ROSES DI GERARD BERTRAND IN ITALIA CON VALDO
Côte des Roses di Gérard Bertrand  è il simbolo dell’art de vivre nel sud della Francia, fa parte di una realtà enologica con un fatturato di 175 milioni di euro ed è distribuito in oltre 110 Paesi nel mondo. Impor... Leggi di più
LE PIZZE D’AUTORE DI LIEVITÀ VETRA: PIZZE GOURMET AD ALTA DIGERIBILITÀ
Il marchio Lievità,  che conta cinque locali a Milano, ha recentemente aperto una nuova pizzeria in Piazza Vetra sotto il porticato del Vetra Buinding.     Le pizze   La pizzeria, come le altre del brand, si qualifi... Leggi di più
TORNA VIN-o-TON: MUSICA CLASSICA ALLA TENUTA ALOIS LAGEDER
In anteprima sarà presentata l’opera della compositrice olandese Mathilde Wantenaar (foto 1), "Songs of Transience".   Il concerto si inserisce in un più ampio programma che vedrà intrecciarsi musica, vino e cibo... Leggi di più
CENA AL MUSEO ARRIVA A “LEONARDO & WARHOL. THE GENIUS EXPERIENCE”
Cena al museo. Una speciale Cena all’interno della prima mostra immersiva con opere originali.  A partire dal 15 Marzo, ogni weekend, speciali Cene al Museo all’interno di “Leonardo & Warhol. The Geniu... Leggi di più
Cinque Calici di bollicine per brindare a Pasqua
Le bollicine non hanno stagione, sono sempre adeguate e gradite in ogni periodo dell’anno. Ma vi sono alcune occasioni in cui diventano imprescindibili, soprattutto nei momenti celebrativi, per festeggiare un event... Leggi di più
IL SALTO DELL’UVA NELLA TRAMOGGIA E LE ANIME DEI VINI EMILIA WINE
È tutto nato per il rumore che fa l’uva. Swiscc o tu tun . Emilia Wine vuole contraddistinguere il territorio Ca’ Besina, Metodo Classico dal vitigno Spergola 6 anni di posa su lieviti sboccatura 2021 Si ini... Leggi di più
Don Papa Experience Lab
È il tema Materia Natura ad aver convinto Don Papa il Rum filippino (foto 1) a partecipare per la prima volta al Fuorisalone 2024 creando un’oasi dove natura, design, arte, sapore, musica si intersecano in un&rsquo... Leggi di più
CALDO FREDDO DI PENNE AL NERO E CRUDITÀ DI CALAMARI E GAMBERI
Colline Albelle: l’interpretazione del vino di Julian Reneaud
Colline Albelle  è una giovane azienda toscana con sede nel comune di Riparbella, borgo medievale in provincia di Pisa, nata dall’incontro di Julian Reneaud (foto 1), agronomo ed enologo, con due produttrici di vin... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.