05lug 2022
DIALOGUE WINE & COCKTAIL LOUNGE BAR DI BRESCIA, PER UNA DRINK EXPERIENCE
Articolo di: Michele Pizzillo

Sembra proprio che Brescia stia diventando uno dei punti di riferimento della migliore arte della miscelazione mondiale. E, grazie ad Adela Paul e Adrian Cristian (foto 1) che con il loro Dialogue Wine & Cocktail Lounge Bar (foto 2) oltre ad offrire una drink experience innovativa e dal sapore internazionale (400 etichette di vino ed altrettante di distillati), fanno planare sulla città i migliori professionisti mondiali del settore. E, infatti, martedì 5 luglio al Dialogue avranno come ospite uno dei barman più apprezzati e conosciuti al mondo che, da Como a Londra, è approdato al Sips di Barcellona, il locale numero 37 nella classifica internazionale TOP 50 Best, cioè, Simone Caporale (foto 3), diventato uno dei volti più noti al mondo del panorama della mixology, premiato nel 2014 con il titolo di Bartender of the Year.

 

A Brescia Caporale guiderà la masterclass “The Art of Santoni”, dalle 14.30 alle 16: un’occasione per imparare alcuni trucchi del mestiere, alla scoperta della visione privilegiata del bartender comasco in campo della miscelazione, ma anche del suo ultimo progetto a Barcellona. Sarà un viaggio tra esperienze professionali e viaggi in tutto il mondo, senza i quali sarebbe stato impossibile portare all’interno di un cocktail creatività e sperimentazione, avanguardia e nuovi concept. Caporale, com’è noto, inizia a lavorare al Roast di Borought Market a due passi dal London Bridge e ad apprendere lo stile londinese nel mixare drink. Successivamente approda all’Artesian, primo cocktail bar al mondo dal 2012 al 2015, secondo la 50 Best Bars. Con Marc Alvarez apre poi il Sips a Barcellona: chiamato Sips, come i sorsi, una quantità indefinita di liquido che permette di giudicarlo, capirlo e vivere un’esperienza edonistica.

 

La masterclass è gratuita.

 

Dalle 19.30 alle 22 è in programma la seconda parte dell’evento, questa volta in collaborazione con Velier e Amaro Santoni – liquore toscano a base di 34 erbe, ispirato a un’antica ricetta del 1961 di Gabriello Santoni e ormai una vera e propria eccellenza in bottiglia –, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire ciò che può offrire un’accoppiata senz’altro vincente come quella di Caporale e Amaro Santoni. Le caratteristiche del liquore toscano, nonché la sua storia e la sua tradizione, si prestano in maniera particolare a essere esplorate e raccontate. Come fa Caporale “Santoni è il nome di una famiglia. Oggi è Stefano il proprietario. Da quasi settant’anni la sua famiglia è maestra nella lavorazione del rabarbaro. Io ho conosciuto Stefano diversi anni fa, confessandogli la mia perversione per il rabarbaro. E così qualche tempo fa mi ha coinvolto nella creazione di questo amaro, che è un prodotto orgogliosamente fatto in Italia, nato a Firenze, come il Negroni e come la nostra lingua. È sul mercato da meno di un anno e siamo molto contenti, perché sta andando molto bene”. Dopo il momento educational, a partire dalle 19,30 Simone Caporale affiancherà Adrian Cristian dietro il bancone: il risultato una drink list, creata a quattro mani, in cui esperienza e voglia di superare sé stessi per offrire la migliore esperienza possibile agli ospiti culmineranno nella creazione di drink sorprendenti ed inediti.

 

“Siamo davvero contenti di proseguire questo percorso avviato da poco e di portare i migliori professionisti di tutto il mondo a Brescia. Al Dialogue crediamo fortemente in concetti come la contaminazione e la formazione continua, e avere al nostro fianco un barman così esperto come Simone Caporale è fantastico”, dice il coproprietario di Dialogue, Adrian Cristian, due lauree (Ingegneria Meccanica e Business&Management), bartender mixologist con un’esperienza ventennale in UK e consulente Food & Beverage sul mercato nazionale ed internazionale. Mentre Adela Paul è una giovane imprenditrice con studi ed esperienza nel mondo dell’ospitalità.

1

2

3

Photo Credits

Photo 2 : Nicolò Brunelli
Indirizzo : Via Solferino 55/n Brescia
Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.