07giu 2020
HEAVEN PREMIATO CON IL SUPERIOR TASTE AWARD 2020
Articolo di: CityLightsNews

Una giuria internazionale di chef e sommelier ha conferito a Heaven il premio annuale indetto dall’International Taste Institute 

A pochi mesi dal lancio, Heaven avenatte “barista” riceve un riconoscimento importante, che ne attesta ufficialmente il gusto squisito: il primo prodotto lanciato sul mercato da Heaven è infatti stato premiato con il “Superior Taste Award”, che l'International Taste Institute conferisce ai prodotti che eccellono nel gusto secondo una giuria internazionale composta da chef e sommelier.
Heaven avenatte "barista" è il sostituto del latte, a base di avena, la cui ricetta è stata formulata per il mercato Horeca, offrendo ai baristi un'alternativa vegetale e gustosa per preparare un avenaccino®, un cappuccino con avena Heaven.
Nell'ambito del Superior Taste Award, a ogni bevanda o prodotto alimentare viene assegnato un punteggio di gusto e, a seconda dei risultati, il prodotto può ricevere la certificazione.

 

Quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria in corso, la giuria si è riunita per assaggiare e certificare ben 1510 prodotti.
Il gusto è un elemento fondamentale per i produttori, perché per l’utilizzatore finale rappresenta l’indicatore più diretto e concreto della qualità: in un sondaggio del 2019 condotto dall’International Food Information Council Foundation, il gusto viene indicato dai consumatori come il criterio principale nella scelta di acquisto di un prodotto, a fronte del 68% di preferenze attribuite al prezzo e del 62% alla salubrità.
 
“Siamo orgogliosi di questo risultato", commentano i soci fondatori di Heaven Caterina Racca, Inga Jasuvian e Brendan Harris (foto 2). "È la conferma che stiamo andando nella direzione giusta, lavorando attentamente sullo sviluppo del gusto come elemento fondamentale della qualità. Crediamo che per seguire una dieta sana e ricca di alimenti vegetali non sia necessario sacrificare il gusto. Heaven risponde all’esigenza di coniugare in un unico prodotto le “tre S”: squisito, sano e sostenibile”. 
 


 

La giuria

L'International Taste Institute, fondato nel 2005 e con sede a Bruxelles, valuta e certifica
il gusto di cibi e bevande da tutto il mondo. La sua giuria è composta da oltre 200 rinomati chef e sommelier di 15 associazioni europee, tra cui l’Associazione Italiana Sommelier, la Federazione Italiana Cuochi ma anche Euro Toques o istituzioni come Le guide Michelin o Gault & Millau. Gli esperti del gusto, che provengono da oltre 20 Paesi, sono tutti esterni e indipendenti.
Ogni giurato degusta il prodotto completamente alla cieca, seguendo un approccio sistematico basato sui 5 criteri di Analisi Sensoriale Edonica Internazionale (gli standard AFNOR XP V09A): prima impressione, visione, olfatto, gusto, consistenza (cibo) o sensazione finale (bevande).
 
Heaven è la prima start-up italiana a sviluppare prodotti esclusivamente a base di avena, 100% vegetali. Heaven avenatte “barista”, vincitore del Superior Taste Award, è la prima bevanda che l’azienda ha lanciato sul mercato.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
UNA VELA PER LA RINASCITA: UNA VELA DEDICATA ALLE DONNE
Una vela per la rinascita è il progetto di ASD MAD Mure a Dritta  a sostegno di donne che hanno vissuto e stanno vivendo momenti di difficoltà. Giornate in barca studiate ad hoc e dedicate in particolare alle donne che ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.