10giu 2020
IL RISTORANTE IL MORO RIPRENDE LA SUA ATTIVITÀ: ECCO COME
Articolo di: CityLightsNews

A partire dalla cena dell’11 giugno il Ristorante IL MORO sarà pronto ad accogliere clienti ed amici nel rispetto delle prescrizioni di legge per la tutela della salute di tutti. L’attività riprende, osservando le direttive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e delle autorità sanitarie e governative competenti per adattare le procedure ad eventuali nuove disposizioni.
Fra le principali misure adottate per permettere un'esperienza in tutta sicurezza e che interesseranno l’ospite in prima persona ci sarà una nuova distribuzione della sala per un maggiore distanziamento dei tavoli ed un totale massimo di 22 coperti per servizio, all’ingresso la soluzione disinfettante per le mani ed il termoscanner che consentirà di rilevare la temperatura corporea all'arrivo in struttura impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C. Sarà cura del personale di sala verificare che gli ospiti indossino la mascherina negli spostamenti all’interno del ristorante fino a quando non saranno accomodati al proprio tavolo. La digitalizzazione del menù aiuterà nella consultazione sicura e personale con lettura mediante QR Code, ma anche senza il supporto della tecnologia si potrà scegliere avvalendosi del personale di sala che mostrerà a debita distanza un menù oversize. Una carta che raccoglie proposte che
identificano storicamente IL MORO -come i “Paccheri di Senatore Cappelli, pistacchio di Raffadali e gamberi” (foto 2) - e nuovi piatti frutto della sintesi di memoria culturale-territoriale dello chef e l’evoluzione della sua cucina. A disposizione due percorsi consigliati per l’intero tavolo: “Viaggio in Sicilia” e “Liberamente - …scegliete voi o affidatevi allo chef” composto da 3 o 4 portate.
L’intero staff, dopo un potenziamento di formazione in materia di salute e sicurezza, si riapproprierà dei propri ruoli e tornerà ad operare con la cortesia e la professionalità di sempre, provvisto degli opportuni dispositivi di protezione personale. Forse non se ne potranno vedere i sorrisi, ma mai come ora i clienti si accorgeranno che la grande famiglia de iButticè avrà occhi solo per i propri ospiti!
Un contributo importante in questa ripresa è rappresentato dal telefonino (foto3) grazie al quale è stato ricreato il mondo de “IL MORO tascabile”: oltre all’utilizzo del QR Code per la visualizzazione del menù del ristorante, un’applicazione molto semplice, già attiva da qualche giorno, permette di potersi connettere con l’attività di take away e delivery selezionando la formula desiderata, e trasferendo l’esperienza gastronomica de IL MORO a casa propria.
Ristorante IL MORO, Via Parravicini 44, 20900 Monza -MB-
Tutti i giorni, pranzo e cena (chiuso lunedì a pranzo)
Prenotazione obbligatoria al +39 039 32 78 99 - +39 392 939 4187
Per ogni informazione: info@ilmororistorante.it
Applicazione gratuita:
IOS:https://apple.co/3c4EFhM Android:https://bit.ly/2WZHUTv
La giuria

L'International Taste Institute, fondato nel 2005 e con sede a Bruxelles, valuta e certifica
il gusto di cibi e bevande da tutto il mondo. La sua giuria è composta da oltre 200 rinomati chef e sommelier di 15 associazioni europee, tra cui l’Associazione Italiana Sommelier, la Federazione Italiana Cuochi ma anche Euro Toques o istituzioni come Le guide Michelin o Gault & Millau. Gli esperti del gusto, che provengono da oltre 20 Paesi, sono tutti esterni e indipendenti.
Ogni giurato degusta il prodotto completamente alla cieca, seguendo un approccio sistematico basato sui 5 criteri di Analisi Sensoriale Edonica Internazionale (gli standard AFNOR XP V09A): prima impressione, visione, olfatto, gusto, consistenza (cibo) o sensazione finale (bevande).
 
Heaven è la prima start-up italiana a sviluppare prodotti esclusivamente a base di avena, 100% vegetali. Heaven avenatte “barista”, vincitore del Superior Taste Award, è la prima bevanda che l’azienda ha lanciato sul mercato.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
Trota salmonata al forno con beurre blanc di mele Marlene®
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.