14gen 2019
TRATTORIA TOSCANA, SALOTTO D’ARTE | IL 16 LIVE MUSIC CON L’AT QUARTET
Articolo di: CityLightsNews

La Trattoria Toscana aprì i battenti nel 1971 e portò una ventata di novità con i  piatti individuali ovali e con un cucina fresca e immediata . Diventò punto di riferimento di altri ristoranti del Ticinese che cercarono di seguirne lo stile.

 

Con il tempo aveva perso un certo smalto, ma oggi è rinata, grazie allo spirito innovativo e alla creatività di Daniel Prigioni, giovane imprenditore e artista, che ha riportato agli antichi fasti il locale storico di Milano, ora Trattoria Toscana-Élite.

 

Ma che cos’è cambiato? Dopo la parziale ristrutturazione la trattoria si presenta così:

 

Welcome Room, con zona bar che si affaccia su Corso di Porta Ticinese. Qui i clienti vengono accolti con un welcome cocktail oltre a essere organizzate feste private e dj set, tra divani e poltroncine. I bartender sono altamente qualificati, gli aperitivi, a base d prodotti di qualità, finger food, specialità di carne e pesce e crudité, sono serviti al tavolo;

 

zona ristorante, con fontana centrale, il protagonista è l’enorme lampadario, arrivato appositamente da Hong Kong di vetro di Murano. Il soffitto si apre durante la bella stagione e trasforma lo spazio in un giardino estivo, tra bambù, peschi, ciliegi e altre piante. Due le zone privé, esclusive.

 

bar Lounge Élite è stato ampliato con un bacone a tre postazioni, nelle quali esperti bartender preparano cocktail italiani e internazionali e aperitivi da prenotare negli spazi privé che possono accogliere sino a 400 persone. Anche in questa zona il soffitto viene aperto per un aperitif time sotto le stelle. Nel centro si trova la postazione dj set ideale anche per i festival live musicali che vengono organizzati nel locale.

 

Tutte le sere nel locale ci sono dj set con ospiti internazionali. Mercoledi’ 16 gennaio vi sarà  l'AT Quartet in concerto con un repertorio che varia dai classici dello swing portati al successo da Frank Sinatra, Sammy Davis Junior, Bing Crosby e Nat King Cole, e più di recente da Michael Bublé, George Michael e Robbie Williams, fino ad arrivare alle hit del maestro americano Burt Bacharach, famose anche per essere state incluse nelle colonne sonore dei film di James Bond, e ad alcuni successi pop e r’n’b rivisitati in chiave lounge.

 

Tutte le sere cocktail da 10 euro Aperitivo a buffet nella lounge bar elite da 20 euro comprende piatti anche su richiesta, pensati anche per chi soffre di intolleranze, allergie, o esigenze alimentari particolari; è gradita la prenotazione

 

Mercoledì16 gennaio Trattoria Toscana show 100% live band experience bossa nova jazz by AT Quartet

aperitivo dalle 18,30

dinner show dalle 20,30

prenotazioni 02.89406292

menu fisso euro 45

 

Le specialità del ristorante

Carne e pesce italiani

Fiorentina Chianina certificata Consorzio Toscano

Tagliata con verdure o funghi porcini

Buttera Cinta Senese

Filetto con tortino di patate e verdure

Orata

Polpo e verdure

Branzino mandorlato, con nocciole e pistacchi e caponata di verdure di stagione

Su prenotazione crudité.

Tra i dolci, il tortino al cioccolato e pere, le torte fatte in casa, il cremoso al cioccolato

Vini toscani tipici bianchi e rossi

 

 

1

Indirizzo : Corso di Porta Ticinese 58 Milano
Telefono : 02.89406292
Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.