17lug 2018
EUGENIO BOER APRE bu:r, IL SUO NUOVO RISTORANTE MILANESE
Articolo di: Fabiano Guatteri

I fan di Eugenio Boer (foto 2), dalla sua uscita dalla scena ristorativa milanese dello scorso novembre dopo l’acquisizione della stella Michelin presso il ristorante Essenza, volevano sue nuove. Ma le notizie non trapelavano. Ora però lo chef è tornato ai fornelli di un locale, il suo. Si chiama, infatti, Bu:r che è la corretta trascrizione fonetica del suo cognome solitamente pronunciato all’italiana.

 

In una piccola traversa di Corso Italia, a pochi metri dalla Cerchia dei Navigli, ha aperto un locale di 32 coperti (foto 3-4); fanno parte della squadra Simone Dimitri, direttore di sala e già manager del bistrot del Mandarin Oriental, affiancato dal sommelier Yoel Abarbanel, precedentemente operativo alle cantine di ristoranti internazionale come Taillevent, Ledbury e Le Gavroche.

 

Aperto a pranzo e a cena, da Bu:r la carta (foto 5) sfugge alla logica dell’elenco dei piatti. Ciò perché la sua cucina, come la conosciamo, ossia contemporanea, creativa, innovativa, si esprimerà basandosi su un menu di suggestioni, “concetti” che varieranno periodicamente.

 

“Ogni concetto – spiega Eugenio Boer - racchiude una serie di piatti, di volta in volta variabile, che i commensali potranno decidere di scoprire. In totale sono otto – inizio con Nino Bergese, Waste don’t Waste, Think Green, Il Mare, I Miei Classici, Il Viaggio, La Cuisine du Marché, Taverna SantoPalato - ed esprimono la mia personale filosofia culinaria che scaturisce dal mio approccio con il mondo e con le persone”.

 

Per cui, niente paura, lo chef continuerà a preparare i propri piatti "classici"  come il Risotto alla Cenere, il Salmerino di montagna e le sue uova e il Piccione in 3 cotture. Per quanto riguarda i prezzi: due suggestioni 65 euro, tre 90 euro, cinque 120 euro.

 

Le premesse ci sono, il locale è già aperto per cui occorre solo provare... affidandosi allo chef.

1

2

3

4

5

Photo Credits

Photo 2 : Marco Varoli
Photo 3 : Marco Varoli
Photo 4 : Marco Varoli
Indirizzo : via Mercalli 22, angolo via Francesco d’Assisi Milano
Telefono : 20.62065383
Articoli Simili
I più letti del mese
SARTORIAL: DA CERESIO7 LA MIXOLOGY SPOSA LA MODA
Ceresio7 è uno dei luoghi più rappresentativi della “Milano da bere” contemporanea e d’estate è il posto ideale per godersi uno dei migliori aperitivi della città a bordo piscina affacciati su uno skyli... Leggi di più
FUMETTI E ALTA CUCINA AL RISTORANTE LES PETITES MADELEINES
Les Petits Madeleines, il ristorante del Turin Palace Hotel , nel 2017 in occasione della mostra al Gam “L’emozione dei colori nell’arte”, creò un piatto in grado di fondere arte e gastronomia di ... Leggi di più
Trancetti di salmerino di montagna, in panure di mandorle tostate, arrostiti su guazzetto di porcini, patate e chiffonade di porro fritto
INCONTRO RESTAURANT & DRINK: UNA GIOVANE, FRIZZANTE GRANDE CUCINA
Un ristorante gestito da due giovani, Federico Anibaldi in sala, Ivan Mancin in cucina, è sempre promettente, perché chi non ha molti anni di professione alle spalle è spesso disponibile a mettersi in discussione. Cuochi... Leggi di più
BERLINER WEIN TROPHY E CANNONAU SUELZU
Il  Berliner Wein Trophy, il concorso vinicolo internazionale indetto dall’agenzia DWM Deutch Wein Marketing che, con il patrocinio dell’OIV – Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino &ndash... Leggi di più
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
MONTELIO E I "PICNIC DAL VIGNAIOLO" IN OLTREPÒ PAVESE FIRMATI FIVI
Sabato 19 e Domenica 20 arriva in Oltrepò  l’edizione 2021 del Picnic dal vignaiolo organizzata dalla Delegazione Oltrepò di FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti).    “L’evento Picnic dal... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.