10ott 2023
La nuova collezione Gaggia Serie Espresso presentata a Milano
Articolo di: CityLightsNews

Gaggia è una più che nota casa produttrice di macchine da caffè un tempo esclusivamente per i bar (l’azienda nasce negli anni Trenta), successivamente anche per le case. Quello che possiamo notare è che le macchine destinate all’uso casalingo sono capaci di riprodurre i migliori caffè e cappuccini che un tempo si potevano gustare solo al bar. Si tratta di macchine di facile uso e con molte funzioni. Macchine che negli anni si sono sempre più perfezionate con massima cura anche per i più piccoli dettagli.
Siamo stati all’esposizione Gaggia a Milano, presso la Galleria Arte in Salotto  in cui è stata presentata la nuova collezione delle nuove macchina manuali della Serie Espresso.

 

La gamma Espresso è sul mercato da settembre 2023, è ideale per chi desidera un prodotto di facile fruizione, sicuro e, allo stesso modo, per chi ricerca soluzioni tecniche in grado di garantire qualità e supportare la creazione di una personale esperienza caffè a casa.
Dal design essenziale e attuale, la macchina è perfetta per entrare nella quotidianità anche dei meno esperti, da utilizzare scegliendo tra caffè macinato e cialde in carta.

 

Espresso non è solo l'ultima novità Gaggia, ma rappresenta il tassello importante di un progetto aziendale iniziato nel 2017 che ha riportato in Italia, a Gaggio Montano in provincia di Bologna, tutta la produzione e che fa del brand la vera scelta 100% italiana sul mercato. Il monitoraggio diretto di ogni fase progettuale e produttiva garantisce al consumatore macchine di qualità, destinate a durare nel tempo.

 

Gaggia Espresso è immediatamente riconoscibile per la sua estetica compatta. La profondità di gamma e la proposta colori offre la possibilità di trovare la soluzione più indicata per integrarsi con personalità in ogni ambiente cucina. La linea si declina nei modelli Espresso Style , Lava Red e Stone Black; Espresso Deluxe, Riverway Green e Storm Grey; Espresso Evolution, Lava Red e Stone Black.

 

Sono i dettagli che caratterizzano ogni singolo modello a fare la differenza e a orientare la scelta del consumatore: le Espresso Evolution (foto 1), top della linea, hanno la carrozzeria monoblocco colore ed una mascherina frontale con dettagli e logo argento cromato; nelle Espresso Deluxe e Style (foto 2 e 3) la carrozzeria vede l’accattivante combinazione tra il nero della mascherina frontale, personalizzata dal logo 3D in metallo lucido, e il retro portafiltro con il colore, presente in tutti gli altri lati.

 

La piastra scaldatazze e la griglia raccogligocce in acciaio inox lucido sono elementi presenti solo nelle macchine Espresso Evolution e Espresso Deluxe.

 

Le macchine appartenenti alla famiglia Gaggia Espresso hanno delle caratteristiche che, per la fascia di proposta sul mercato, le rendono uniche:
temperatura stabile garantita dal sistema elettronico P.I.D., che offre un controllo costante e preciso della temperatura della caldaia, con misurazione e adattamento continuo durante l’erogazione e la produzione di vapore;

eccellente emulsione latte resa possibile grazie alla migliore stabilità del flusso di vapore, frutto della combinazione tra il nuovo pannarello e le performance della caldaia in acciaio dotata di P.I.D. Con la nuova gamma Espresso la schiuma latte risulta compatta e consistente;
preinfusione automatica, strategica per l'estrazione ottimale di tutti gli aromi del caffè e per minimizzare il “channeling” (ossia quando una grande quantità di acqua utilizzata per l’infusione passa attraverso un area localizzata e non si distribuisce in modo uniforme sulla cialda di caffè). La preinfusione automatica si sviluppa in tre momenti distinti: il processo inizia con una prima doccia di acqua calda a bassa pressione, a cui seguono alcuni secondi di pausa, e si conclude con una seconda doccia di acqua ad alta pressione con un risultato finale in tazza dal gusto intenso;
portafiltro ergonomico e filtro a doppia camera per macinato o cialda monodose, ⌀ 53 mm ideali per assicurare espressi con uno strato di crema naturale in superficie, indipendentemente dal livello di abilità ed esperienza dell’utilizzatore;
esclusivo Pod System (filtro doppia camera + guarnizione cialda) in dotazione.

 

La piacevolezza nell'utilizzo della macchina è favorita da soluzioni che rispondono efficacemente anche alle esigenze di praticità degli utenti.
Grazie ad un semplice sistema che ne adatta l'altezza, la base appoggiatazzine/raccogligocce può accogliere, a seconda della bevanda desiderata, sia le tazzine espresso che le mug, in modo che la distanza dall'erogatore sia sempre corretta; un'accortezza importante che consente di avere sempre una crema naturale perfetta sulla superfice del caffè, evitando gli schizzi.


Il Nuovo Pannarello ha un sistema di movimento interno che ne aumenta l’articolazione sia su un piano di movimento orizzontale che verticale che agevola l'inserimento della caraffa latte di varia misura, permettendo così di emulsionare il latte al meglio ed estrarlo con naturalezza e senza sgocciolamenti sul piano di lavoro.


Le macchine sono dotate anche di una Funzione Memo che permette di memorizzare la quantità di caffè in tazza preferita, per ritrovarla giorno dopo giorno. La macchina può essere resettata e riprogrammata all’occorrenza con massima facilità.

 

Con il nuovo serbatoio acqua è facile avere sempre sotto controllo il livello dell'acqua, visto che ha una sezione visibile frontalmente; altrettanto semplice è estrarlo lateralmente e riempirlo quando necessario.

 

Il nuovo portafiltro, in dotazione a tutti i modelli, presenta un'impugnatura ergonomica "touch feel" e pressatura ottimale garantita, oltre a consentire una presa sicura e la possibilità di poggiarlo sul piano di lavoro senza che si sbilanci e cada. Il dettaglio perfetto è l'iconica G heritage del brand sulla chiusura frontale del manico.

II prezzi consigliati al pubblico: Gaggia Espresso Style Stone Black e Lava Red 169€ - Gaggia Espresso Deluxe Riverway Green e Storm Grey 179€ - Gaggia Espresso Evolution Stone Black e Lava Red 199€

 

Nella foto 2 l’opera dell'illustratore Andrea De Santis dove ripercorrere le tappe salienti della storia dell'azienda (progetto visibile visitando il blog Gaggia e il profilo Instagram

 

 

1

2

3

4

Articoli Simili
I più letti del mese
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.